PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. BRUT MILLESIMATO
Collocazione Geografica: Conegliano e Valdobbiadene
Vinificato “in bianco”, cioè in assenza di bucce, alla temperatura controllata di 20 °C. La presa di spuma avviene con lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi, a 12/14 °C, con sosta sui lieviti di circa 2 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,5 atm. Ha invitante colore verdolino, brillante, solcato da un perlage minuto e persistente. Il profumo è intenso, molto fine e fruttato, si percepiscono chiari sentori di mela golden su fondo floreale. E’ secco, fresco e snello, morbido e ben equilibrato, con buona persistenza aromatica e finale piacevolmente fruttato. Suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 5/7 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. "7 OMBRE" EXTRA DRY
Collocazione Geografica: Conegliano e Valdobbiadene
Viene vinificato in bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 20 °C e successiva presa di spuma in grandi recipienti chiusi a 12/14 °C, con sosta sui lieviti di circa 3 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,5 atm. Si presenta di colore giallo paglierino scarico tendente al verdolino e impeccabile limpidezza ricamata da minuto e incessante perlage. Ha intenso e persistente profumo fruttato, di finissima qualità che ricorda in modo evidente la mela golden matura ed i fiori d’acacia. Suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 5/7 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY
Collocazione Geografica: Conegliano e Valdobbiadene
Viene vinificato in bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 20 °C e successiva presa di spuma in grandi recipienti chiusi a 12/14 °C, con sosta sui lieviti di circa 3 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,5 atm. Si presenta di colore giallo paglierino scarico tendente al verdolino e impeccabile limpidezza ricamata da minuto e incessante perlage. Ha intenso e persistente profumo fruttato, di finissima qualità che ricorda in modo evidente la mela golden matura ed i fiori d’acacia. E’ abboccato e fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza e di stabilissimo equilibrio con buona persistenza di finale fruttato. Suggeriamo di servire questo spumante ad una temperatura compresa tra 5/7 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
PRESTIGE PROSECCO D.O.C. EXTRA DRY
Collocazione geografica: Treviso DOC
Vinificato tramite spremitura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in grandi recipienti chiusi, a 12/14 °C con sosta sui lieviti di circa 2 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,5 atm. Si presenta di colore paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, la grana è minuta, serrata e persistente. Il profumo è tipico, fine, intenso, con sentori di mela e banana, particolarmente fruttato. Al palato si presenta fresco, pulito, molto armonico, gradevolmente vivace con giusto equilibrio tra dolcezza e acidità. Suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 5/7 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
PROSECCO D.O.C. ROSE
Collocazione geografica: Treviso DOC
Da uve Glera al 90% e Pinot Nero al 10%, questo prosecco Rosé viene vinificato tramite spremitura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata e presa di spuma in grandi recipienti chiusi, a 12-14 °C con sosta sui lieviti di circa 2 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,5 atm. Presenta un perlage a grana minuta, serrata e persistente. Alla vista si presenta di colore rosa corallo con riflessi chiari. Il profumo si presenta delicato, fresco e fruttato, con sentori di pompelmo e lampone, con una nota floreale. Al sapore è morbido ma asciutto e vellutato, ha buona sapidità e persistenza, ottimamente accompagnato da un fine e persistente perlage. Suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 5/7 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
CUVEE PRESTIGE BRUT MILLESIMATO
Collocazione geografica: Lo spumante Cuvée Prestige è ricavato da uve provenienti dalla Regione Veneto
Vinificato tramite spremitura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in grandi recipienti chiusi, a 12/14 °C con sosta sui lieviti di circa 2 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,40 atm. Si presenta di colore paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, il perlage è fine e persistente. Al naso è fine, intenso e particolarmente profumato con sentori di mela e banana. Al palato si presenta fresco, pulito, molto armonico, gradevolmente vivace con giusto equilibrio tra dolcezza e acidità. Suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 5/7 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
CUVEE PRESTIGE MILLESIMATO GLERA EXTRA DRY
Collocazione geografica: Lo spumante Cuvée Prestige è ricavato da uve provenienti dalla Regione Veneto
Vinificato tramite spremitura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in grandi recipienti chiusi, a 12/14 °C con sosta sui lieviti di circa 2 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,40 atm. Si presenta di colore paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, il perlage è fine e persistente. Al naso è fine, intenso e particolarmente profumato con sentori di mela e banana. Al palato si presenta fresco, pulito, molto armonico, gradevolmente vivace con giusto equilibrio tra dolcezza e acidità. Suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 5/7 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
GRAND CUVEE ROSE MILLESIMATO
Collocazione geografica: Conegliano e Valdobbiadene
Vinificato tramite diraspatura delle uve senza pigiatura, separazione immediata delle bucce, vinificazione a temperatura controllata. Presa di spuma in autoclave con metodo Charmat a lenta fermentazione. Prodotto da uve 20% Marzemino, 70% Cabernet Sauvignon e 10% Merlot. Si presenta di colore rosa corallo con riflessi chiari, il perlate è a grana minuta, serrata e persistente. Al naso si presenta delicato, fresco e fruttato, con sentori di pompelmo e lampone, con una nota floreale. Al palato invece risulta morbido ma asciutto e vellutato, di buona sapidità e persistenza. Suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 10/12 °C, stappando la bottiglia al momento del consumo.